sacchetti di nicotina e sponsorizzazioni

A Cortina, città olimpica, contestata la pubblicità dei sacchetti alla nicotina

Messi sotto il labbro, danno una forte scarica di nicotina che va in circolo in modo più veloce che con una sigaretta, provocando dipendenza in tempi brevissimi; inoltre, l’uso costante delle “buste” fa ritirare le gengive scoprendo il colletto dei denti provocando così danni irreparabili all’apparato ortodentale.

data di pubblicazione:

14 Febbraio 2025

Inviti a provare gratuitamente sigarette elettroniche o sacchetti di nicotina. E’ quanto succede a Cortina d’Ampezzo, citta olimpica, che ospiterà le gare di Coppa del Mondo a febbraio del 2026, le gare olimpiche di sci alpino e le Paralimpiadi. E’ quanto denuncia l’Associazione Comitato Civico Cortina sul sito Voci di Cortina, che si domanda quanto tutto questo “(…) sia in linea con i principi olimpici, in un paese che dovrebbe promuovere i valori dello sport e della vita sana.

Oltre a questo l’associazione denuncia la presenza di cartelloni pubblicitari, sparsi sul territorio e sulle piste da sci, che pubblicizzano sacchetti di nicotina da mettere sotto il labbro. 

Nell’articolo si legge che “le buste sono un prodotto che purtroppo è molto diffuso tra i giovani e i giovanissimi, un grande problema per i genitori che hanno figli adolescenti. Già alle scuole medie i ragazzi ne fanno uso, ed è storia recente il ritrovo nei bagni delle scuole medie Zardini di alcune buste di nicotina. Dopo questo episodio, la scuola e i genitori si sono attivati per fare all’interno delle ore di lezione dei momenti di sensibilizzazione tra gli alunni, per fare loro capire che le buste possono essere molto dannose per la loro salute.

Messe sotto il labbro, danno una forte scarica di nicotina che va in circolo in modo più veloce che con una sigaretta, provocando dipendenza in tempi brevissimi; inoltre, l’uso costante delle “buste” fa ritirare le gengive scoprendo il colletto dei denti provocando così danni irreparabili all’apparato ortodentale. Dal punto di vista psicologico, l’assunzione di buste dà all’apparenza la diminuzione dell’ansia, e per questo l’uso è diffuso anche a chi pratica sport, non riuscendo poi a farne a meno di fronte ad una prestazione”.

Conseguenze queste che non sono assolutamente compatibili con una manifestazione sportiva di carattere internazionale ed in generale con stili di vita sani.

 

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo