cbd, capacita’ visive e guida

dallo studio emerge come il CBD vaporizzato sembra essere una sostanza sicura per la funzione visiva e per le attività che dipendono dalla vista, come la guida

i partecipanti non hanno mostrato cambiamenti significativi nelle prestazioni di guida simulate dopo la vaporizzazione di CBD con concentrazioni del 15% e del 30% rispetto al placebo (CBD 0%)

data di pubblicazione:

8 Febbraio 2025

Uno studio spagnolo ha esaminato come l’uso di CBD modifichi le capacità visive e le prestazioni connesse alla guida. Si tratta di un tema interessante, anche in riferimento alla nuova normativa italiana di riforma del codice della strada, che potenzialmente sanziona dal punto di vista penale anche l’uso di CBD.

“Allo studio hanno partecipato trenta soggetti, con un’età media di 26,2 (6,2) anni e di cui il 70% erano maschi. Tutti erano consumatori occasionali di CBD o cannabis e possedevano patenti di guida valide.

Sono state effettuate tre sessioni sperimentali, condotte a distanza di una settimana, in cui è stato vaporizzato un placebo, il 15% di CBD (16 mg) o il 30% di CBD (32 mg).

In questo studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, i partecipanti non hanno mostrato cambiamenti significativi nelle prestazioni di guida simulate dopo la vaporizzazione di CBD con concentrazioni del 15% e del 30% rispetto al placebo (CBD 0%).

Anche la funzione visiva ha dimostrato di essere piuttosto robusta dopo l’uso di CBD, mostrando solo una diminuzione significativa per il rilevamento del movimento dei punti coerenti alla dose di CBD al 30%. Data questa mancanza di cambiamenti, i dati visivi non hanno mostrato correlazioni significative con le prestazioni di guida.

Più precisamente, i confronti non hanno rivelato cambiamenti statisticamente significativi nell’ODPS dopo aver vaporizzato il CBD al 15% o al 30% rispetto al placebo (χ 2  = 0,479; P  = 0,787). La funzione visiva è rimasta in gran parte invariata, con solo una diminuzione statisticamente significativa nel rilevamento del movimento (χ 2  = 7,980; P  = 0,018).

Allo stesso modo, non sono state riscontrate differenze statisticamente significative negli esiti secondari delle prestazioni di guida, come la deviazione standard della posizione della corsia laterale (χ 2  = 0,068; P  = 0,966), la distanza percorsa fuori dalla corsia (χ 2  = 2,530; P  = 0,282), il tempo di reazione (χ 2  = 1,000; P  = 0,607) o le collisioni (χ 2  = 0,987; P  = 0,610). Inoltre, le correlazioni tra ODPS e funzione visiva non hanno prodotto risultati statisticamente significativi.

I risultati di questo studio suggeriscono che il CBD vaporizzato sembra essere una sostanza sicura per la funzione visiva e per le attività che dipendono dalla vista, come la guida. Sono necessari ulteriori studi per accertare se dosi più elevate di CBD possano rappresentare un rischio.

Sebbene dosi più elevate di CBD tramite inalazione non siano comuni, potrebbero esserlo per il consumo orale, pertanto, questi studi dovrebbero concentrarsi su questa via di somministrazione. Ciò faciliterebbe l’istruzione e il processo decisionale informato basato sulla ricerca e sulle prove.”

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo