A BERNA PROPOSTA DI DEPENALIZZARE USO DI COCAINA

La Svizzera ha uno dei livelli più alti di consumo di cocaina in Europa

Affinché la sperimentazione del progetto di depenalizzazione della cocaina di Berna abbia luogo, il Parlamento nazionale dovrebbe modificare la legge che vieta l'uso ricreativo della droga

data di pubblicazione:

13 Gennaio 2024

A Berna, il parlamento locale sta esaminando la proposta di depenalizzare piccole quantità di cocaina per uso ricreativo. Una proposta di progetto pilota, simile all’attuale sperimentazione che consente la vendita di cannabis nelle farmacie, è all’esame del consiglio direttivo della città.

Il parlamento di Berna ha appoggiato l’idea, ma dovrebbe comunque superare l’opposizione del governo cittadino e richiederebbe anche una modifica della legge nazionale.
Eva Chen, membro del consiglio comunale di Berna del Partito della Sinistra Alternativa, che ha co-sponsorizzato la proposta, ha dichiarato: “La guerra alle droghe è fallita e dobbiamo guardare a nuove idee. Il controllo e la legalizzazione possono fare meglio della semplice repressione”.

Siamo ancora lontani da una potenziale legalizzazione, ma dobbiamo considerare nuovi approcci. Chiediamo una sperimentazione di un progetto pilota sotto controllo scientifico”.

La politica globale sulle droghe sta cambiando, poiché i legislatori e gli esperti si rendono conto che i vecchi metodi non stanno avendo successo. Nello Stato americano dell’Oregon, il possesso di piccole quantità di cocaina è consentito dal 2021. Molti Paesi europei, tra cui Spagna, Italia e Portogallo, non prevedono più pene detentive per il possesso di droghe, compresa la cocaina, anche se nessuno si è spinto fino alla proposta in discussione a Berna.

Politici ed esperti in Svizzera hanno criticato i divieti completi, spingendo la città a riesaminare la propria posizione sulla droga. La Svizzera, l’ottava nazione europea più ricca in termini di PIL e la quinta più ricca pro capite, secondo la World Population Review, ha uno dei livelli più alti di consumo di cocaina del continente.

Zurigo, Basilea e Ginevra sono tra le prime 10 città d’Europa in base ai livelli di droghe illecite e dei loro metaboliti nelle acque reflue. Anche la cocaina è sempre più accessibile, visto che i prezzi si sono dimezzati negli ultimi cinque anni, ha dichiarato Addiction Svizzera.

Frank Zobel, vicedirettore dell’organizzazione non governativa, ha dichiarato: “In questo momento in Svizzera c’è molta cocaina, ai prezzi più bassi e alla qualità più alta che abbiamo mai visto”. “Al giorno d’oggi è possibile ottenere una dose di cocaina per circa 10 franchi, non molto di più del prezzo di una birra“.

Affinché la sperimentazione abbia luogo, il Parlamento dovrebbe modificare la legge che vieta l’uso ricreativo della droga.

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo