CARTELLO DI SINALOA SPOSTA I LABORATORI DI FENTANYL

"A Sinaloa, la vendita, la fabbricazione, il trasporto o qualsiasi tipo di attività commerciale che coinvolga fentanil, compresa la vendita di prodotti chimici per la sua elaborazione, è permanentemente vietata"

Il cartello sta effettivamente spostando la produzione di fentanyl da Sinaloa, ma non sta affatto cessando la produzione di fentanyl. Stanno semplicemente spostando i loro laboratori in luoghi più strategici.

data di pubblicazione:

19 Marzo 2024

Sinaloa, il cartello messicano della droga più potente, sta spostando tutti i suoi laboratori di produzione del fentanyl dallo stato di Sinaloa ad altri stati messicani e in Canada, probabilmente per aumentare i traffici verso gli USA.

Ben Westhoff, autore di un testo sul fentanyl, riflette sulle implicazioni di questo cambiamento di strategie da parte del cartello di Sinaloa.

Lo scorso autunno, alcuni organi di stampa hanno riportato la notizia che il cartello più potente del Messico stava cessando la produzione di fentanyl nel suo territorio.

L’articolo del Wall Street Journal, “Il messaggio del cartello messicano di Sinaloa ai suoi membri: Stop alla produzione di Fentanyl o morte”, descriveva striscioni minacciosi appesi in luoghi pubblici poco prima che il Segretario di Stato americano Antony Blinken incontrasse il Presidente messicano Andrés Manuel López Obrador sulla crisi del fentanyl.

[Circa una dozzina di striscioni che chiedevano il divieto del fentanyl sono stati appesi a cavalcavia, cartelloni pubblicitari e cantieri a Culiacán. “A Sinaloa, la vendita, la fabbricazione, il trasporto o qualsiasi tipo di attività commerciale che coinvolga la sostanza nota come fentanil, compresa la vendita di prodotti chimici per la sua elaborazione, è permanentemente vietata“, si legge negli striscioni. “Siete stati avvertiti. Cordiali saluti, i Chapito“.

I Chapitos, un potente gruppo all’interno del cartello guidato dai figli di El Chapo, a quanto pare non esitavano a uccidere coloro che violavano il divieto.

Eppure, quando l’ho sentito per la prima volta, non ci ho creduto. Sembrava incredibilmente improbabile che il cartello rinunciasse a distribuire il fentanil, la sua droga più redditizia e versatile. I funzionari statunitensi erano altrettanto scettici, definendo la mossa una trovata di pubbliche relazioni.

Ora, circa quattro mesi dopo che gli striscioni hanno iniziato a sventolare, la verità della questione sta venendo a galla. È più complicato di quanto si pensasse all’inizio.

Il cartello sta effettivamente spostando la produzione di fentanyl da Sinaloa.

Ma non sta affatto cessando la produzione di fentanyl. Stanno semplicemente spostando i loro laboratori in luoghi più strategici.

Questa è l’analisi di Luis Chaparro, autore della newsletter Saga e forse il giornalista più informato che scrive oggi sui cartelli.

“Hanno iniziato a spostare le loro cucine fuori dallo Stato, ma non hanno smesso di trafficare fentanyl”, mi ha detto. “Per la maggior parte hanno spostato le loro cucine a Chihuahua, Puebla, Durango e Nuevo Leon“.

Chaparro aggiunge che un appaltatore dei Chapitos gli ha detto che il cartello sta spostando molte operazioni di spremitura di pillole di fentanyl in Canada, perché “è più facile raggiungere gli Stati Uniti del nord da lì che da Sinaloa”.

Queste decisioni, aggiunge Chaparro, non riguardano le pubbliche relazioni, ma la volontà di placare gli uomini potenti che lavorano di concerto con i capi del cartello: i generali militari messicani.

Con i candidati presidenziali del Partito Repubblicano che minacciano di inviare l’esercito americano in Messico per combattere la piaga, il generale di Sinaloa ha chiesto di agire, continua Chaparro. “Ha fatto un accordo con i Los Chapitos per spostare tutta la loro produzione fuori dallo Stato e ha promesso che non li avrebbe perseguiti. Così avrebbe potuto dire ai suoi capi: ‘Beh, non siamo riusciti a trovare nessun [laboratorio]'”.

Ora, aggiunge Chaparro, si smantella l’infrastruttura del cartello del fentanyl a Sinaloa.

La mia opinione? Beh, è la stessa di sempre. Possiamo passare tutto il tempo che vogliamo a negoziare con i presidenti, a formare gruppi di lavoro e a organizzare la sicurezza delle frontiere, spendendo miliardi in questo processo, ma non serve a nulla.

La droga troverà sempre un modo. Dobbiamo invece concentrarci nuovamente sull’aiuto alla nostra gente, educandola sui pericoli di droghe come il fentanyl e fornendo trattamenti assistiti da farmaci, alloggi, assistenza psichiatrica e opportunità di lavoro a chi è già dipendente.

Abbiamo i soldi per farlo, ci serve solo la volontà di farlo.”

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo