GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO

data di pubblicazione:

29 Marzo 2019

Si è celebrata lo scorso febbraio la Giornata Nazionale contro il Bullismo.
Bullismo e Cyberbullismo, a scuola come fuori dalle aule, sono fenomeni le cui conseguenze sono sempre più rilevanti nella vita di giovani e studenti.
L’iniziativa è nata l’anno scorso ed integra il Piano Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola (e non solo) dettato dal Miur.

Anche nel 2019 questo evento ha seguito il Safer Internet Day (SID) del 5 febbraio, giorno dedicato invece alla sicurezza sulla rete in generale.
Il legame tra queste due tematiche è molto intenso: se infatti, fino a qualche tempo fa, i bulli agivano solo “fisicamente” ora il problema ha preso una piega diversa, spostando il piano d’attacco anche sul web, perciò è importante prendere le giuste precauzioni e fare un uso consapevole degli strumenti informatici. Virtuale o fisico che sia, il bullismo, diretto o indiretto, non va ignorato.

In occasione della Giornata contro il Bullismo e il Cyberbullismo 2019, in tutte le città italiane, soprattutto nelle scuole, sono stati organizzati diversi eventi per riportare l’attenzione sul fenomeno.

Di seguito proponiamo alcuni video prodotti e diffusi sul web in occasione di questa iniziativa.

Si parla tanto di bullismo, ma chi sono i bulli? Le tipologie di bulli che possiamo trovare a scuola, infatti, sono diverse e quello che possiamo fare per evitare che noi o altri compagni ne siano vittime è cercare di identificarli, starne alla larga (se possibile) e capire eventualmente come non avere paura di loro.
Sette video per la Giornata Nazionale contro il Bullismo:

#Smontati, Giornata contro il bullismo: chi sono le stupide BB
#Smontati, Giornata contro il bullismo: i figli di papà
#Smontati, Giornata contro il bullismo: scopri i Wannabe
#Smontati, Giornata contro il bullismo: gli hater
#Smontati, Giornata contro il bullismo: gli stalker
#Smontati, Giornata contro il bullismo: scopri e smonta gli Harvey Dent
#Smontati, Giornata contro il bullismo: l’identikit dei dissatori e come smontarli

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo