AFFIDAMENTO DEI FARMACI SOSTITUTIVI – METADONE, BUPRENORFINA

data di pubblicazione:

6 Ottobre 2014

lenteSegnaliamo alcuni materiali relativi ad una ricerca commissionata al Cesda da parte di un servizio per le Dipendenze dell’Azienda 10 di Firenze, contiene alcuni articoli altre notizie sul tema dell’affidamento dei farmaci sostitutivi.
Il lavoro, che non ha la pretesa di essere esaustivo, è stato realizzato consultando il patrimonio librario posseduto dal Centro Studi e le alcune riviste scientifiche italiane on line.

VOLUMI
Manuale critico sull’ affido dei farmaci oppiacei.
Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abuso.
A cura di Maurizio Fea
Milano, Angeli, 2009
Disponibile c/o Cesda

ARTICOLI

Esperienza locale di indirizzo sulla consegna dei farmaci stupefacenti da parte del Ser. T., per la terapia domiciliare della tossicodipendenza da eroina – 2003

Analisi dei costi di buprenorfina vs metadone nella terapia dei soggetti con dipendenza da oppiacei – 2003

Studio prospettico di pazienti eroinodipendenti in terapia con buprenorfina nel Ser. T. Distretto IV^ o-ASL Citta di Milano – 2003

Metadone e Suboxone. Affido dei farmaci nei Sert di Foggia e tassi di recidività comparati
S&P SALUTE E PREVENZIONE – 2010

ALTRE NOTIZIE:

REALTÀ E OPPORTUNITÀ DELL’AFFIDO TERRITORIALE E DOMICILIARE DEL METADONE IN ITALIA – Federserd 2008

La prescrizione di oppiacei nella terapia delle tossicodipendenze: aspetti medico-legali – 2010

DOCUMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA PER LO STUDIO DEI COMPORTAMENTI DI ABUSO E DIPENDENZA (SICAD) su Appropriatezza delle prescrizioni delle terapie sostitutive e sicurezza degli ambienti di lavoro nei Servizi per le tossicodipendenze.

Metadone: in arrivo nuove regole
No alla terapia domiciliare se in casa ci sono bambini Giovanardi: «Bisogna essere più severi» – 2008

ITALIA – Metadone e buprenorfina, Dpa studia come rendere la vita più difficile ai tossicodipendenti

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo