-
centro studi e documentazione dipendenze e aids
"Il Centro è uno spazio di raccolta, gestione e diffusione della letteratura e del materiale relativi a dipendenze e HIV/AIDS che offre un servizio bibliotecario, informativo e archivisticoScopri chi siamo -
Hai bisogno di approfondire?
vai nella sezione approfondimenti dove troverai un indice ragionato di contenuti.Vai alla sezione -
Cerchi un testo?
Qui puoi trovai tutti i cataloghi on line del polo documentario della AUSL Toscana CentroVai alla sezione
Centro studi e documentazione su dipendenze e aids
Il Centro è uno spazio di raccolta, gestione e diffusione della letteratura e del materiale relativi a dipendenze e HIV/AIDS che offre un servizio bibliotecario, informativo e archivistico
aumentano le strutture dedicate ai disturbi alimentari
nella quasi totalità dei casi sono previsti il monitoraggio della condizione psichica fisica e nutrizionale, l’intervento psicoterapeutico, nutrizionale, psicoeducativo e farmacoterapico
politiche innovative sulle droghe: il caso spagnolo
Verso la fine degli anni '80, la Spagna aveva la più alta prevalenza di HIV in Europa , con il tasso di mortalità correlato alla droga di Barcellona tra i più alti del continente
aumento dei disturbi del comportamento alimentare nei giovani
l'esordio dei disturbi del comportamento alimentare è sempre più precoce, anche per quelli più gravi
riciclaggio di denaro e traffico di droga
Le tecniche includono bonifici bancari su conti bancari offshore, investimenti in società fittizie o depositi in attività di cassa e acquisto di valute estere o (in piccola misura) criptovalute.
regolazione del ciclo della cannabis ricreativa in Svizzera
La regolamentazione non riguarderebbe solo la vendita, ma anche la produzione, con criteri stringenti per garantire la qualità dei prodotti e tutelare i consumatori
giovani e sessualità: una ricerca
Nei giovani tra i 15 e i 24 anni, l’incidenza di infezioni come la clamidia è circa tripla rispetto ad altre fasce di età.
Vietare il cellulare a scuola è una soluzione?
una connessione diretta tra uso dei cellulari e disturbi resta difficile da stabilire
diminuzione del 24% dei decessi per overdose negli USA
i dati nazionali più recenti disponibili mostrano un continuo forte calo dei decessi per overdose, segnalando così una importante inversione di tendenza
ALLERTA DI OMS SUL TAGLIO DEI FINANZIAMENTI
l'interruzione dei finanziamenti USA mette a rischio programmi essenziali per le persone vulnerabili all’HIV, all’epatite virale e alle malattie sessualmente trasmissibili
consumo di sostanze e anedonia: quale relazione?
Il legame tra uso di sostanze e anedonia è stato un tema sempre molto dibattuto
il codice della strada fra salute e sicurezza
La nuova formulazione dell’articolo 187 del Codice della Strada prevede ora la punizione di “Chiunque guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope …”
disturbi del comportamento alimentare sempre piu’ precoci e diffusi
L'esordio di questi disturbi è sempre più precoce, e in alcuni casi può iniziare intorno agli 8/9 anni
FAI IL TEST CON IL PROGETTO TEST IN THE CITY
test rapidi per Epatite B, Epatite C e HIV
traffico di cocaina e violenza
cresce ancora il livello di violenza delle bande criminali nel nord Europa
alfredo mantovano: droga come problema di vuoto culturale
secondo Mantovano, qualsiasi sforzo è destinato a fallire se non si affronta il problema culturale della droga con un approccio globale alla società
Ancora in aumento le infezioni sessualmente trasmissibili
i giovani tra i 20 e 34 anni le fasce più colpite
dati sulla cannabis a uso medico
la principale modalità di impiego delle preparazioni magistrali a base di cannabis è costituita dal trattamento del dolore cronico (78% dei casi)
ictus criptogenetici e fumo
delle persone che hanno avuto questo tipo di ictus, il 33% fumava rispetto al 15% di coloro che non aveva avuto un ictus
i dati dell’European Web Survey on Drugs 2024
I motivi più comunemente segnalati per l'uso di droghe sono: "sballarsi"/divertimento, rilassarsi e restare svegli
Stai cercando un libro o una pubblicazione?
qui trovi i nostri cataloghi. se non trovi quello che stai cercando contattaci e proveremo ad aiutarti nella ricerca

Solo nel buio si rivelano le stelle. Il paradigma della giustizia riparativa nell’esperienza del progetto
“Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto” - Convegno nazionale
17 aprile 2025
|
Verona Palazzo della Gran Guardia, piazza Bra, Sala Convegni

I disturbi di personalità in età evolutiva
9 maggio 2025
|
online - convegno gratuito IPSICO

PIU’ GIOCO, MENO AZZARDO
In Valtiberina un anno di eventi per sensibilizzare sul gioco d’azzardo
|
Località varie

FLORENZE FAST-TRACK CITY
Epatite B, Epatite C, HIV. Vieni a fare il test!
dal 18 marzo al 16 aprile
|
Firenze e provincia

WORKSHOP INTERNAZIONALE Alcohol Prevention Day – XXIV edizione
Primo annuncio
16 aprile 2025
|
Roma, Aula Pocchiari, Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299

PERCORSO FORMATIVO DI SPECIALIZZAZIONE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE
Master per professionisti under 40 e/o neoassunti nel sistema di intervento italiano delle Dipendenze
dal 5 maggio - al 22 settembre 2025
|
(WEBINAR ONLINE) partecipazione a numero chiuso

CUORI DIGITALI
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E RELAZIONI IN ADOLESCENZA
16 aprile 2025
|
SCUOLA 42- VIA DEL TIRATOIO, 1 FIRENZE oppure online

FESTA DEGLI STILI DI VITA
tavoli di vita: scelte che contano
2 aprile 2025
|
Teatro Cartiere Carrara Lungarno Aldo Moro, 3 Firenze

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN ALCOLOGIA
29 settembre - 6/13/20 ottobre 2025
|
online

SESSUALITÀ E CONSUMO DI SOSTANZE: CHEMSEX, ASPETTI PSICOSOCIALI, CLINICI E TERAPEUTICI
Giovedì 8 maggio 2025
|
BOLOGNA - Sala convegni Hotel Europa

6 CONVERSAZIONI CON IL PROFESSOR CHARMET SUGLI ADOLESCENTI OGGI
1° incontro 11/02/2025
|
online

impact
Implementation Science in HIV and other Infectious Diseases
20/21 marzo 2025
|
Roma - Hotel the Hive

Seminari aperti ARPAd 2025
“DECLINAZIONI PSICOANALITICHE NEL LAVORO CON GLI ADOLESCENTI”
28 Maggio 2025
|
online

FOCUS SU DISTURBI DEPRESSIVI, SCHIZOFRENIA E CONSUMO DI SOSTANZE. Principi di trattamento e strategie integrate
9 settembre 2024 - 31 agosto 2025
|
FAD ECM asincrona
Rimani aggiornato!
iscriviti alla newsletter! Ogni mese, direttamente nella tua posta gli ultimi aggiornamenti e tutti gli approfondimenti dal mondo CESDA
Rimani aggiornato!
iscriviti alla newsletter! Ogni mese, direttamente nella tua posta gli ultimi aggiornamenti e tutti gli approfondimenti dal mondo CESDA
2023

PIENI DI RABBIA
Comportamenti trasgressivi e bisogni evolutivi negli adolescenti
Alfio maggiolini - Elena Riva
-
Franco Angeli
2025

FUMO E CENERI
Il viaggio di uno scrittore nelle storie nascoste dell'oppio
AMITAV GHOSH
-
Giulio Einaudi editore
2024

Liberi dal debito
Cause e rimedi di un fenomeno sommerso
Maurizio Fiasco, Michela Di Trani
-
Edizioni città nuova
2025

PROSPETTIVE
sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
-
2024

Game culture
Luoghi non comuni del videogioco
Francesco Toniolo
-
Il Mulino
2024

Fare il pane per gli altri.
Gruppo e accompagnamento nell’esperienza di Comunità,
Maurizio Bornengo - Leopoldo Grosso
-
Gruppo Abele
2018

il rischio del piacere
le sostanze psicotrope dall'uso alla patologia
Anna Paola Lacatena
-
Carocci
2023

Demon Copperhead
Barbara Kingsolver
-
Neri Pozza
2024

R-ESISTERE ADOLESCENTI
Strumenti per una risposta educativa alla sofferenza delle nuove generazioni
Davide Fant
-
animazione sociale
2007

La filosofia del Dr. House
Etica, logica ed epistemologia di un eroe televisivo
Blitris
-
Ponte alle Grazie - disponibile presso il CeSDA
2024

I Volti della povertà in carcere
Matteo Pernaselci - Rossana Ruggiero
-
EDB
2007

Cocaina
Per un'antropologia della polvere bianca
Michael T. Taussig
-
Bruno Mondadori - disponibile presso il CeSDA
2005
